Pedicure unghie ispessite: problema comune in estetica

Le unghie ispessite rappresentano una delle problematiche più diffuse nei trattamenti di pedicure. Riconoscerle e intervenire in modo professionale è fondamentale per il benessere e l’estetica del piede.

Cause dell’ispessimento ungueale

Link Sponsor Amazon -> Ecocel Urea Kr – Idrolacca Ungueale Per Unghie Ispessite, 6.6 Millilitro

Tra le cause più frequenti troviamo traumi ripetuti, calzature strette, onicomicosi e invecchiamento. L’unghia perde la sua trasparenza naturale, diventa opaca, giallastra e difficilmente tagliabile. In questi casi, l’estetista deve distinguere tra un semplice ispessimento e una possibile patologia, suggerendo eventualmente un consulto medico.

Tecniche di pedicure professionale

Una corretta pedicure per unghie ispessite prevede l’uso di strumenti professionali, come tronchesi robuste, frese con punte specifiche e lime diamantate. L’obiettivo è ridurre lo spessore in modo delicato, evitando microtraumi o dolore alla cliente. Un trattamento efficace richiede anche l’applicazione di prodotti emollienti e cheratolitici, come l’idrolacca a base di urea, per ammorbidire l’unghia e facilitarne la limatura.

Prevenzione e consigli post-trattamento

Educare la cliente a prendersi cura delle unghie a casa è parte essenziale del lavoro estetico. Consigliare scarpe adeguate, igiene quotidiana e prodotti specifici può prevenire la ricomparsa dell’ispessimento. Inoltre, l’uso regolare di soluzioni come Ecocel Urea Kr aiuta a mantenere l’unghia sottile, sana e lucida nel tempo.

Link Sponsor Amazon -> Ecocel Urea Kr – Idrolacca Ungueale Per Unghie Ispessite, 6.6 Millilitro

Unghie sane, clienti soddisfatte

Pedicure unghie ispessite è un servizio richiesto che, se svolto con competenza, valorizza la professionalità dell’estetista e migliora il comfort della cliente.

Riassunto

La pedicure per unghie ispessite è un trattamento molto richiesto nei centri estetici. Le cause comuni includono traumi, scarpe strette, onicomicosi e invecchiamento. L’unghia appare spessa, opaca e difficile da trattare. L’estetista interviene con strumenti specifici come frese e tronchesi, utilizzando anche prodotti cheratolitici come Ecocel Urea Kr per ammorbidire la lamina. Una corretta igiene, l’uso di calzature adeguate e l’applicazione regolare di soluzioni specifiche aiutano a prevenire il problema. Offrire questo servizio con competenza migliora l’aspetto del piede e il benessere della cliente, valorizzando la professionalità dell’estetista.